La commemorazione delle quattro giovani donne che trovarono la tragica morte in miniera, nella fredda mattina del 18 marzo 1913
Mario Puddu, curatore del “Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda”, ha tradotto in limba l’enciclica “Fratelli tutti”
La riapertura a fedeli e turisti dopo i lavori programmati e finanziati dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra di Carlo
Michele Corona descrive nel suo libro 28 personaggi “minori” dell’Antico e Nuovo Testamento, un aiuto per interiorizzare le Sacre Scrittura
Un decennio di attività l’associazione culturale dedicata a “Sant’Andrea”, fondata a Gonnesa nel 2012 per studiare il passato del paese
Da una ricerca d’archivio, la scoperta di alcune discordanze relative al celebre monumento di fine Ottocento nel cimitero di Iglesias
Nello spazio espositivo di vico Meli, nel centro storico di Iglesias, la mostra fotografica curata da Salvatore Madau e Ignazio
Firmato un protocollo d’intesa tra vescovi sardi e Regione, tra cammini e promozione culturale procede l’impegno anche nella nostra diocesi
Il nuovo allestimento al Museo diocesano conclude un progetto dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici sulle parrocchie storiche della forania di Iglesias
La serata con Martina Lenzu ha chiuso all’ExMa di Iglesias la rassegna “Sulcis In fundo” promossa dalla compagnia Quinte Emotive