L’Archivio storico diocesano di Iglesias nel corso di formazione per gli archivisti ecclesiastici proposto a Roma dalla Pontificia Università Gregoriana
La riapertura a fedeli e turisti dopo i lavori programmati e finanziati dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra di Carlo
Con un intervento curato dall’Ufficio dei Beni culturali, sostituita nella chiesa di Santa Chiara la vecchia struttura realizzata nel 1968
La Chiesa del dialogo è una Chiesa sinodale, che si pone in ascolto dello Spirito, dei poveri e della terra
In memoria di mons. Tarcisio Pillolla. La gratitudine dell’intera comunità diocesana per il vescovo emerito, emozione la notizia della dipartita
A Fluminimaggiore l’avvio del progetto “Chiese in Mostra” dell’Ufficio Beni Culturali e Edilizia di culto: la conferenza di Roberto Poletti
Anno liturgico. Il tempo ordinario itinerario pasquale del discepolo animato dal fuoco dello spirito
Un cammino costante di fede che introduce progressivamente il credente nel mistero della salvezza attraverso le diverse feste e celebrazioni
Partirà il 13 giugno, da Fluminimaggiore, la nuova iniziativa dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
Narrata da Luca negli Atti degli Apostoli, l’effusione dello Spirito Santo è compimento della pasqua di risurrezione di Gesù Cristo