Rapporto SVIMEZ, mutamenti del Sud dell’Italia al limite della desertificazione. Cambiano i paradigmi di riferimento nella promozione della cosiddetta “autonomia
Tragedie nel Mediterraneo, si solleva la necessità di gestire le migrazioni a livello globale e concentrandosi sulla riduzione delle cause
2 luglio 2021, cinquant’anni di Caritas Italiana. L’incontro con il Pontefice con le delegazioni regionali nell’aula Paolo VI in Vaticano
Un’incontro in streaming offerto alle Caritas parrocchiali attraverso la diretta sul proprio canale YouTube, segno di vicinanza e di attenzione
Violenti scontri armati tra la Striscia di Gaza e Israele rischiano di degenerare in una spirale di morte e distruzione
Dal 5 all’8 marzo la desiderata quanto storica visita in Iraq di papa Francesco riaccende la speranza per il futuro
Domenica 27 settembre si è celebrata la 106ma Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, istituita dalla Chiesa nel 1914
Carità è cultura, una dimensione “educante” da riscoprire di Raffaele Callia A Scanzano Jonico, nella Diocesi di Matera-Irsina, dal 25
di Raffaele Callia In occasione della prima Giornata mondiale dei poveri, celebrata domenica 19 novembre, due giorni dopo, presso il