Nuovo appuntamento della rassegna teatrale Spazi di Frontiera 2021, con la presentazione del libro di Luca Mirarchi su casa Emmaus
di Giulia Loi
Continua la rassegna “Spazi di Frontiera” dei gruppi teatrali La Cernita e Albeschida: l’8 maggio in diretta Facebook Cinzia Crobu ha dialogato con Luca Mirarchi sul suo libro “Nessun destino è segnato, storie di Casa Emmaus”, edito da Alfa editrice nel 2021. Dopo i saluti di Franco Mereu dell’ASCE Sardegna – Associazione Sarda Contro l’Emarginazione – e Marino Canzonieri – presidente dell’associazione Casa Emmaus – e le letture a cura di Monica Porcedda, l’autore ha presentato il suo libro, di fatto il primo volume che parla dell’associazione che ormai ha compiuto i suoi 34 anni il 25 aprile scorso.
L’autore, con la tecnica dello storytelling, ha raccontato delicatamente il mondo che ruota attorno alle dipendenze da sostanze stupefacenti, storie che purtroppo non sempre finiscono nel migliore dei modi ma esistono luoghi come Casa Emmaus che possono aiutare le persone a riprendere in mano la propria vita. Il lavoro del libro è iniziato tra marzo e aprile 2020, durante il primo lockdown, dando origine a un libro polifonico in cui diverse persone hanno avuto il loro spazio e la possibilità di raccontare, non solo gli utenti della struttura, ma anche ex utenti, familiari, collaboratori, sempre nel rispetto della privacy di tutti. Un libro che ricorda l’importanza della struttura che oltre al supporto ai tossicodipendenti ha fornito aiuto negli anni, e lo fa ancora, a donne, minori, migranti, nonché a chi soffre di disturbi alimentari.