La commemorazione delle quattro giovani donne che trovarono la tragica morte in miniera, nella fredda mattina del 18 marzo 1913
Sino al 31 dicembre una rassegna delle opere di Salvatore Atzeni in mostra a Iglesias nelle sale dell’associazione Remo Branca
Presentata all’ExMe di Carloforte, dall’associazione culturale Saphyrina che ha rinnovato le cariche sociali, l’Antologia tabarchina, opera postuma di Nicolo Capriata
Dal 27 novembre al 18 dicembre, quattro appuntamenti all’EXMA di Iglesias con la rassegna promossa dalla compagnia teatrale Quinte Emotive
A Iglesias la presentazione del libro di Alessandro Cuccu sulla figura del primo sindaco socialista, promossa dall’Associazione Minatori di Nebida
Tra Iglesias, Gonnesa, Portoscuso e Zeddiani si è tenuta la VI edizione della Fiera del Libro, sempre organizzata dall’associazione ArgoNautilus
A Carbonia, una traccia archivistica conduce alle opere del pittore Mario Lannes coperte dalla vernice dopo la caduta del fascismo
Gradimento del pubblico per la rappresentazione di Luigi Pusceddu tenutasi a Iglesias, nel Chiostro di San Francesco, il 12 agosto
L’artista iglesiente Piergiorgio Barranca ci apre le porte del suo studio per parlare della nuova tecnica pittorica che ha ideato
Il 12 agosto si terrà “I maledetti di Iglesias”, debutto come autore e regista per l’artista iglesiente formatosi a Torino