La commemorazione delle quattro giovani donne che trovarono la tragica morte in miniera, nella fredda mattina del 18 marzo 1913
Tre giorni per l’edizione n° 664 della festa per il Santo Martire patrono della Sardegna, celebrato nella sua isola sulcitana
La “non indifferenza” alla religiosità e la ricerca della sua verità, cento anni dalla nascita dello scrittore libero dalle ideologie
La storica radio di Carloforte, fondata da don Carlo Cani, festeggia quaranta anni nel segno della tradizione e della comunità
La storia nell’isola delle reliquie del “Dottore della Chiesa”, dal dibattuto arrivo nel capoluogo alla traslazione a Pavia nel 700
Una campagna pubblicitaria social e televisiva per Sant’Antioco: l’obiettivo è la valorizzazione dell’identità dell’isola e del valore culturale della Festa.
L’azione di censura nel mondo dell’editoria che ha “ripulito” i libri dello scrittore Roald Dahl sulla scia del politicamente corretto
Venerdì 19 agosto a Iglesias, nel giardino dell’Associazione Mineraria Sarda, l’incontro con l’Associazione degli Amici del Museo Archeologico di Cagliari
L’attore iglesiente Luigi Pusceddu ritorna sul palco dell’Electra con un nuovo spettacolo ispirato a tre tragiche storie dal vissuto reale
Dopo la partecipazione al convegno nazionale di Verona, la mostra al Museo Diocesano in occasione delle Giornate di valorizzazione #visionidicomunità