Sulcis in fundo, spazi aperti alla cultura

509 visualizzazioni
2 minuti di lettura

Dal 27 novembre al 18 dicembre, quattro appuntamenti all’EXMA di Iglesias con la rassegna promossa dalla compagnia teatrale Quinte Emotive

di Giulia Loi

Ha preso il via sabato 27 novembre la rassegna “Sulcis In fundo – spazi aperti alla cultura”, promossa dall’associazione culturale Quinte Emotive e patrocinata dal Comune di Iglesias, in particolare dall’assessorato alla cultura. Quattro sabati consecutivi in cui la compagnia teatrale, che opera ormai da dieci anni, presterà i suoi spazi dell’EXMA di Iglesias ad altri artisti, esordienti e non, che avranno modo di esporre e mostrare le loro opere. “La rassegna nasce con la necessità dell’associazione di fare un cambio di rotta – spiega la presidente di Quinte Emotive, Giusy Fogu – a cui si stava lavorando già prima del lockdown”. La pandemia, infatti, ha dato purtroppo un grande stop alle attività della compagnia Quinte Emotive, che stava preparando lo spettacolo teatrale “Caras de Jesus”, che avrebbe dovuto essere messo in scena a fine marzo ed aprile 2020, poco prima che esplodesse l’emergenza pandemica: uno spettacolo che avrebbe raccontato in chiave particolare la passione di Cristo e la cui messa in scena si sarebbe svolta all’interno di due chiese, rispettivamente San Ponziano di Carbonia e San Francesco di Iglesias. Tra i progetti della compagnia teatrale c’è sicuramente quello di riproporre questo spettacolo ma intanto c’era il bisogno di “riaprire” le porte della cultura, come dice lo stesso sottotitolo della rassegna. La voglia era quella di andare oltre, sperimentare qualcosa che non fosse solo teatro, ma ampliarne l’esperienza, per cui si “aprono le porte” verso un discorso culturale di più ampio respiro. Il titolo poi, che parafrasa la locuzione “Dulcis in fundo” che sta a intendere come il meglio arrivi alla fine, sta a indicare come quel Sulcis in cui viviamo che ha passato anni in depressione economica e sociale, finalmente riparte, anche e soprattutto dalla cultura.
Si inizia il 27 novembre con lo spettacolo di Andrea Serra, “L’altalena”. Serra, maestro della scuola del Microcitemico di Cagliari, già autore di diverse opere, ha messo in scena molte produzioni che parlano della sua esperienza con i giovanissimi che lui segue come insegnante al Microcitemico. Dal suo libro “L’altalena” ha tratto delle storie dalle quali è nato l’omonimo spettacolo. Seguirà il 4 dicembre lo spettacolo musicale e artistico di Paolo Spinnato, intitolato “Sguardi”. Spinnato è cantautore nostrano che collabora spesso anche con il Comune di Iglesias, destreggiandosi bene sia con chitarra che col contrabbasso. Presenterà le sue opere musicali e i suoi quadri. L’11 dicembre sarà la volta di Matteo Porru con il suo ultimo scritto “Madre Ombra”. Porru è un giovanissimo e prolifico autore che di recente ha vinto con il suo racconto “Talismani” il premio Campiello Giovani, nella sua XXIV edizione. Conclude il 18 dicembre Martina Lenzu, membro della compagnia teatrale da poco tempo, artista che spazia in diverse discipline, che presenterà una mostra fotografica poetica. Poco meno che ventenne, ha già avuto modo di mostrare il suo talento quando ha svolto un anno di studio in Serbia, dove le è stata data la possibilità di esporre le sue fotografie ed è stata anche intervistata dalla tv locale. Presso l’EXMA sarà possibile non solo vedere le sue fotografie ma anche leggere delle poesie che saranno ugualmente esposte.
“L’idea era quella di collaborare con altre realtà culturali del territorio, dando spazio non solo ad artisti già affermati ma anche emergenti – ha spiegato ancora Giusy Fogu – è importante mostrare anche il lavoro di chi non è ancora affermato e ha bisogno di farsi conoscere”. Tutti gli eventi si svolgeranno a partire dalle ore 18 all’EXMA di Iglesias in via Crocifisso e saranno presentati di Fabrizio Carta. La prenotazione è consigliata per i posti a sedere, si può prenotare all’indirizzo quintemotive@gmail.com o su WhatsApp al numero 3480779463. Per l’accesso sarà necessario possedere il green pass. La Compagnia, che attualmente è impegnata nelle prove di un nuovo spettacolo per il 2022, sarà alle prese con il nuovo laboratorio teatrale in presenza, “Teatro e Vita”, condotto da Giulio Landis, attore e regista della compagnia Antas Teatro. Si svolgerà da dicembre a maggio, quando ci sarà l’esito scenico, tutti i martedì dalle 17.30 alle 20, ed è rivolto a persone dai 16 anni in su.

© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 18 del 22 maggio 2022

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: