Ritratti di vite affannate, nel ritmo del rock

557 visualizzazioni
1 minuto di lettura

La compagnia teatrale “Quinte Emotive” ha presentato al teatro Electra di Iglesias il nuovo allestimento con la regia di Giulio Landis 

di Giulia Loi

Torna in scena a Iglesias la compagnia teatrale “Quinte Emotive”, con uno spettacolo inedito presentato in due appuntamenti al teatro Electra il 12 e il 13 marzo. La pièce dal titolo “Assenze ingiustificate in rock”, di Fabrizio Carta e per la regia di Giulio Landis, vede la compagnia teatrale – composta da Cristina Pillola, Giusy Fogu, Efisio Deiola, Matteo Guidarini e Fabrizio Carta – in una scena ambientata all’interno di un locale, dove prendono vita le storie di cinque personaggi sulle note di musica rock degli anni Settanta. Una vicenda che potrebbe essere ambientata in un qualunque bar del Sulcis Iglesiente, dove italiano e dialetto si uniscono creando una vicenda realistica fatta di personaggi originali: “Deep purple”, il sardo patriottico e nostalgico degli anni della giovinezza; Bea, l’innocente ed ingenua innamorata dell’aspirante scrittore squattrinato Cesare; la pessimista e dissacrante Lara e Carlo, barista che sogna di diventare un musicista famoso. Un’occasione per assistere a una commedia dai tratti divertenti e ricca di riflessioni, soprattutto sui ritmi affannati della vita, su sogni troppo spesso irrealizzabili e sui bilanci delle nostre esistenze. I personaggi si scoprono man mano uscendo da una prima immagine vicina a uno stereotipo per svilupparsi completamente in personalità a tutto tondo, svelando debolezze e punti di forza: una vicenda retta da ritmi intensi, veloci e comici, volutamente a tratti forti che accentuano difetti e caratteristiche della nostra cultura. Ha introdotto lo spettacolo con qualche parola Giulio Landis, che ha spiegato come lo spettacolo e l’arte siano importanti soprattutto in momenti come questi, dove l’umanità segnata dalla pandemia e da una guerra – che non è l’ultima né l’unica, ma è una guerra che sentiamo “di più” per via della vicinanza geografica – ha bisogno della creatività per andare avanti. Lo spettacolo è stato realizzato con la collaborazione artistica di Martina Lenzu, audio di William Cuccu, luci di Vittorio Pranteddu e il patrocinio del Comune di Iglesias.

Foto di Martina Lenzu

© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 10 del 20 marzo 2022

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: