La storia del borgo montano tra Fluminimaggiore e Iglesias racconta un passato di antiche nobiltà, lavoro, ricchezza e occasioni perdute
Le celebrazioni per la festa patronale della Vergine delle Grazie a Barbusi, una pubblicazione ricorda il 65° anniversario della dedicazione
Intervista a mons. Zuncheddu, Postulatore per le Cause dei Santi, sulla vita e le virtù dello storico parroco di Carbonia
La Croce Nera Austriaca ospite della città di Iglesias: inaugurata la Croce di Leopoldo, testimonianza della grande forza della pace
Tra Oriente e Occidente storiche distanze, una frattura non ricomposta tra Roma e Costantinopoli che riemerge nel conflitto in Ucraina
Dopo la partecipazione al convegno nazionale di Verona, la mostra al Museo Diocesano in occasione delle Giornate di valorizzazione #visionidicomunità
Presentata dall’Associazione Mineraria Sarda a Monteponi la ristampa del libro di Giovanni Rolandi, un’opera fondamentale per la storia mineraria sarda
La nuova mostra al Museo Diocesano apre una finestra su un passato difficile ma superato, speranza per i giorni nostri
La guerra in Ucraina vista dalla Russia. Da Mosca la testimonianza dell’iglesiente Giovanni Guaita, sacerdote ortodosso nel centro della capitale
Un decennio di attività l’associazione culturale dedicata a “Sant’Andrea”, fondata a Gonnesa nel 2012 per studiare il passato del paese