Fluminimaggiore. La storia del borgo montano racconta un passato di ricchezza e occasioni perdute di Federico Matta Una brezza gelida,
Dopo la partecipazione al convegno nazionale di Verona, la mostra al Museo Diocesano in occasione delle Giornate di valorizzazione #visionidicomunità
Presentata dall’Associazione Mineraria Sarda a Monteponi la ristampa del libro di Giovanni Rolandi, un’opera fondamentale per la storia mineraria sarda
La nuova mostra al Museo Diocesano apre una finestra su un passato difficile ma superato, speranza per i giorni nostri
La guerra in Ucraina vista dalla Russia. Da Mosca la testimonianza dell’iglesiente Giovanni Guaita, sacerdote ortodosso nel centro della capitale
Un decennio di attività l’associazione culturale dedicata a “Sant’Andrea”, fondata a Gonnesa nel 2012 per studiare il passato del paese
Da una ricerca d’archivio, la scoperta di alcune discordanze relative al celebre monumento di fine Ottocento nel cimitero di Iglesias
A Iglesias la presentazione del libro di Alessandro Cuccu sulla figura del primo sindaco socialista, promossa dall’Associazione Minatori di Nebida
A Carbonia, una traccia archivistica conduce alle opere del pittore Mario Lannes coperte dalla vernice dopo la caduta del fascismo
Presentato a S’Olivariu il libro a cura dell’archivista e paleografa Daniela Aretino dedicato alle vicende storiche e sociali del paese