Fluminimaggiore. La storia del borgo montano racconta un passato di ricchezza e occasioni perdute di Federico Matta Una brezza gelida,
Archeologia industriale. Avviato dalle sorelle Lorefice il recupero del borgo minerario di Seddas Moddizzis nelle colline tra Iglesias e Gonnesa
Leggi l'articoloReligione, solidarietà, attenzione al Creato e diritti delle donne nelle società di mutuo soccorso di Carloforte tra ‘800 e ‘900
Leggi l'articoloPresentato a Iglesias lo studio sulla storica società mineraria belga, che realizzò Porto Flavia, a cura dal geologo Mauro Buosi
Leggi l'articoloIn occasione della commemorazione dei Fatti del 1904, è stata inaugurata la nuova aula consiliare e presentata la richiesta all’Unesco
Leggi l'articoloDall’ 11 luglio è nuovamente accessibile al pubblico, con mascherina e distanze di sicurezza, il sito culturale di vico Duomo
Leggi l'articoloPrimo incontro il 24 giugno in biblioteca con Celestina Sanna, le conferenze si potranno seguire anche in streaming su YouTube
Leggi l'articoloIl Gremio dei Vignaioli riapre l’area verde di in vista della stagione estiva e si prepara all’allestimento di una mostra
Leggi l'articoloHanno preso il via a Iglesias i lavori di riqualificazione del Parco delle Rimembranze, alla periferia della città, in stretta
Leggi l'articoloL’emergenza condiziona il programma del centenario dell’eccidio: gli studenti protagonisti sul web ricordano il tragico evento in due appuntamenti online
Leggi l'articolo