Segni di speranza a Portovesme, al tavolo tecnico del Mise finalmente presentato il piano per il riavvio produttivo dell’ex Alcoa
Allarme per la possibile interruzione del 90% della produttività e la minacciata estensione della cassa integrazione sino a 550 lavoratori
Un progetto, coerente con gli obiettivi dell’UE, basato sulle energie rinnovabili tra le proposte da finanziare col Just Transition Fund
Il riavvio dell’ex Alcoa, i cui processi produttivi sono fermi dal dicembre 2012, nelle mani della multinazionale svizzera di Manolo
Nell’incertezza delle relazioni con il nuovo governo, rimane l’allarme sul riavvio dell’ex Alcoa e la precarietà del futuro dei lavoratori
Regione e società fanno il punto sul piano di chiusura della miniera di carbone puntando sulla riconversione del sito industriale
Arrivata dal Ministero dello Sviluppo economico la decisione che garantisce la continuità produttiva e occupazionale negli impianti della Portovesme srl
All’esame di Istituzioni e sindacati le rinnovate esigenze di formazione di molti ex dipendenti per il riavvio della Sider Alloys
A Iglesias una tavola rotonda su miniere e futuro promossa dall’Associazione Minatori Nebida, a confronto storici, sindacalisti e pubblici amministratori