
Allarme per la possibile interruzione del 90% della produttività e la minacciata estensione della cassa integrazione sino a 550 lavoratori
di Federico Matta
C’è tanta preoccupazione sul futuro della Portovesme Srl. Il management della società controllata dalla multinazionale elvetica Glencore ha comunicato alle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil, nel corso di una riunione che si è tenuta nella sede di Confindustria a Cagliari, che nulla è cambiato sul rincaro del prezzo dell’energia rispetto ai mesi scorsi e se nel frattempo non si troverà una soluzione, già da ottobre il numero dei lavoratori diretti interessati dalla cassa integrazioni guadagni, potrebbe essere esteso da 180 a 550 unità lavorative. Un numero rilevante di lavoratori e una grave situazione aziendale, con circa il 90 percento della produttività degli impianti interrotta…
© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 29 del 7 agosto 2022

