Covid-19. Pasta e formaggio sulla tavola dei bisognosi

740 visualizzazioni
2 minuti di lettura

La solidarietà della coop. Terramanna per le famiglie di Fluminimaggiore e Buggerru con 80 pacchi regalo contenenti pasta e formaggio

di Federico Matta

Un grande gesto di solidarietà verso i più bisognosi è stato compiuto a Fluminimaggiore nel periodo del lockdown in seguito all’emergenza Covid – 19. A compierlo sono stati i soci della cooperativa Terramanna, che nel centro ex minerario gestiscono un laboratorio per la produzione di formaggio e pasta artigianale. Motivati dalla loro generosità e pensando a chi in quel periodo di blocco quasi totale di tutte le attività produttive e commerciali, si sono messi nei panni di chi non poteva contare più neanche sui soliti lavori occasionali per guadagnarsi una boccata di ossigeno sotto il profilo economico. E coinvolgendo le amministrazioni comunali del proprio paese di residenza e della vicina Buggerru, hanno donato alle famiglie indigenti dei due paesi limitrofi un pacco regalo, contenente i prodotti del loro pastificio-caseificio. “Durante il lockdown – racconta Laura Ghirlanda, della coop fluminese – vedevamo le strade del nostro paese completamente deserte. Noi fortunatamente, per via delle disposizioni ministeriali, potevamo ancora lavorare e mandare avanti la nostra attività. Alcuni commercianti o artigiani però, sono stati costretti allo stop totale. Ci siamo messi per un attimo nei loro panni. Poi, pensando anche alle famiglie disagiate, ci siamo sentiti dal profondo del cuore di provvedere a un’opera di generosità e deciso di donare una parte della nostra produzione a chi, più di ogni altro, pativa i disagi dovuti a questo periodo di restrizione dovuto al coronavirus”. La coop fluminese, per questioni di riservatezza, ha quindi deciso di mettersi in contatto con i primi cittadini di Fluminimaggiore e di Buggerru, Marco Corrias e Laura Cappelli. Attraverso i servizi sociali e dopo un’attenta valutazione dei possibili destinatari dei doni, si è provveduto in seguito alla distribuzione di oltre 80 pacchi, contenenti ciascuno i diversi tipi di pasta e di formaggio prodotti nel pastificio e caseificio di via Vittorio Emanuele. In questa fase, di grande aiuto sono state l’associazione di volontariato fluminese Croce Verde e la Parrocchia San Giovanni Battista di Buggerru, che con molta discrezione hanno consegnato i doni.Regali“Il nostro gesto è stato molto apprezzato – aggiunge Laura Ghirlanda – in tanti ci hanno ringraziato. Questo ha suscitato in noi tanta gioia e soddisfazione”. L’iniziativa è stata molto gradita anche dai sindaci dei due centri ex minerari del Fluminese. “Si tratta di un gesto molto apprezzato – dichiara Marco Corrias, sindaco di Fluminimaggiore – in nome dell’amministrazione comunale voglio ringraziare tantissimo i soci della cooperativa Terramanna, che con grande riservatezza hanno voluto dare un aiuto in un momento particolarmente difficile”. L’atto di solidarietà rappresenta senz’altro un segnale di umanità molto significativo. “Non sono così scontate le iniziative come questa – spiega Laura Cappelli, sindaca di Buggerru – promossa dalla cooperativa Terramanna, soprattutto in un momento di emergenza come quello che stiamo affrontando in questo periodo. Anch’io mi sento di ringraziare in nome di tutta la comunità, i promotori dell’iniziativa di solidarietà”. La solidarietà dei soci della coop Terramanna è andata anche ai clienti ristoratori, sempre di Fluminimaggiore e Buggerru, che dopo oltre due mesi di stop totale, sperano ora in una ripresa del turismo estivo. “Un dono abbiamo voluto destinarlo anche ai nostri clienti ristoratori – conclude Laura Ghirlanda – come auspicio di buona ripartenza, augurando a loro una stagione più florida”.Coop Terramanna

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: