Riappare la Madonnina scomparsa

835 visualizzazioni
1 minuto di lettura

La Madonna di Lourdes di S’Ortu Mannu, scomparsa da 15 anni, è stata ritrovata nella sua originale nicchia del 1990

di Giulia Loi 

Era il 1990 quando, di ritorno da una route in Francia, don Ignazio Porcu e il clan del gruppo scout del Villamassargia 1 portarono una statua della Madonnina di Lourdes e la deposero in una nicchia naturale del tronco millenario di un olivo nel parco di S’Ortu Mannu. Quel luogo era diventato poi quello in cui celebrare, ogni 31 maggio, con una Santa Messa, la chiusura del mese Mariano e anche la Messa in occasione della sagra delle olive, nonché delle varie attività scout. Purtroppo, quindici anni fa, la Madonnina sparì, probabilmente trafugata. Per tanti anni, quindi, è stata sostituita dall’immagine su legno che ne riproduceva le fattezze. Con grande sorpresa, la piccola statua è ricomparsa. Ha raccontato la scoperta Remigio Angius, che, recatosi sul posto con l’intenzione di lasciare qualche fiore all’immagine della Madonna, ha scoperto non senza emozione che la statuina era tornata. “Come facciamo spesso, io, mia moglie e la nostra labrador, Tosca, ci siamo recati a S’Ortu Mannu per offrire qualche fiore alla Madonnina” ha raccontato Angius. “La nostra Madonnina era nuovamente presente ai piedi della sua originaria nicchia. Evidentemente colui che l’aveva trafugata tanti anni fa, l’ha voluta restituire a tutta la comunità”. A rendere ancora più emozionante il ritrovamento, la data della scoperta: il 24 maggio, infatti, si celebra Maria Ausiliatrice, o Maria “Aiuto dei cristiani”, festa istituita da Pio VII il 15 settembre 1815. “Io e mia moglie eravamo i capi Clan di quegli scout che portarono la Madonnina da Lourdes” conclude Angius “per cui si può immaginare la commozione che ci ha avvolto. Nel ringraziare l’autore del gesto, speriamo che sia un buon auspicio per la venuta di tempi migliori”.

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: