“Eccomi!” Pronti per Lisbona!

150 visualizzazioni
2 minuti di lettura

Celebrato a Villamassargia il mandato dell’Amministratore apostolico ai giovani della Diocesi di Iglesias che parteciperanno alla Giornata mondiale della Gioventù

di Rachele Secci
foto di Efisio Vacca

Il 23 luglio i giovani della nostra Diocesi, accolti dalla comunità di Villamassargia, hanno ricevuto il mandato ufficiale da Sua Eminenza il Cardinale Arrigo Miglio. Nello stesso giorno ricadeva la giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa Francesco nel 2021.
Il Santo Padre in questa occasione sottolinea la bellezza della vicinanza tra questa giornata e quella della gioventù, che hanno come tema la fretta di Maria nel visitare Elisabetta e ci portano così a riflettere sul legame tra giovani e anziani. In un altro messaggio, il Papa raccomanda: “Pensate alle vostre radici, cercate di incontrare gli anziani per avere da loro consigli su come vivere questa esperienza unica della GMG” (Papa Francesco, Messaggio ai giovani ungheresi). Sulla scia di queste parole si è svolto l’incontro del 23 luglio suddiviso in tre momenti.
Il primo momento ha avuto luogo a S’Ortu Mannu, uliveto secolare di Villamassargia, dove i giovani hanno potuto sviluppare un profondo senso di rispetto per il Creato e per le proprie radici prendendo consapevolezza di essere parte di una storia nella quale si è chiamati a dare il proprio contributo e lasciare un’impronta. Guidati dal signor Paolo Vacca hanno potuto conoscere anche la storia di questo luogo con radici profondissime. Non solo, la presenza degli ulivi ha potuto ispirare i tre concetti chiave che accompagneranno i ragazzi in questo cammino: riconciliazione, benedizione e riscoprire chi è il re o la regina della propria vita. Infatti l’ulivo nella Sacra Scrittura ha diversi significati: il Ramoscello d’ulivo rappresenta l’alleanza tra Dio e l’uomo; l’ulivo e la palma sono gli alberi del luogo benedetto da Dio; l’orto degli ulivi è stato il luogo scelto da Gesù per pregare e essere catturato; infine l’olio rappresenta l’unzione del Re di Israele.
Il secondo momento vissuto nella Parrocchia Vergine della Neve è stato il fulcro dell’incontro: chiamato per nome, dopo aver risposto “Eccomi” ciascun ragazzo ha ricevuto la benedizione dall’Amministratore apostolico Card. Arrigo Miglio. Successivamente, anche gli anziani e i genitori sono stati chiamati a dare la benedizione ai propri giovani donando loro anche un consiglio su cosa portare nel bagaglio dell’anima per la GMG.
La giornata si è conclusa in un clima di festa presso l’oratorio dove ci si è riuniti per un momento conviviale.
Ringraziamo Sua Eminenza il Cardinale Arrigo Miglio, il signor Paolo Vacca, Don Maurizio Mirai e tutta la comunità di Villamassargia che ci ha accolto con grande gioia ed entusiasmo, partecipando sia al momento di preghiera sia nella preparazione del momento di convivialità. E soprattutto ringraziamo gli anziani e i nonni dei pellegrini che hanno voluto essere presenti in questo momento importante per i giovani della nostra diocesi.

© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 28 del 30 luglio 2023

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: