Impegno e sensibilità dalla parte dei lavoratori

464 visualizzazioni
2 minuti di lettura

In memoria di mons. Tarcisio Pillolla. Don Salvatore Benizzi: l’esperienza del Forum per lo Sviluppo con sindacati e società civile

di Federico Matta

“Sensibile ma nello stesso tempo forte e determinato nelle iniziative e nelle scelte da attuare quando si affrontavano le problematiche sociali e del lavoro”. Don Salvatore Benizzi, responsabile dell’Ufficio pastorale dei problemi sociali e del lavoro, ricorda così Monsignor Tarcisio Pillolla nel suo trascorso alla guida della Diocesi di Iglesias. “Arrivavamo da un periodo difficile – prosegue don Benizzi – caratterizzato dalle chiusure delle miniere e di altre realtà industriali del territorio. Lui seppe ereditare tutto il lavoro fatto negli anni precedenti, sotto la guida del predecessore Monsignor Miglio e sfruttarlo al meglio, per mettere in campo nuovi progetti e nuove idee, sempre a sostegno delle cause dei lavoratori e dei tanti giovani, che sempre in numero maggiore si ritrovavano ad affrontare il problema della disoccupazione”. Il responsabile della Pastorale del lavoro, ricorda anche il grande lavoro fatto in occasione del Forum per lo Sviluppo del Sulcis Iglesiente, che vide riunirsi il 30 giugno 2003 nell’auditorio del palazzo vescovile a Iglesias, tantissime personalità della politica e del sindacato, oltre a centinaia di persone comuni, che non vollero mancare a un importante appuntamento, dove furono affrontate tutte le questioni inerenti il lavoro e tutte le possibilità di sviluppo del territorio. “Quel giorno – aggiunge don Salvatore – segnò la conclusione di una serie d’incontri e riunioni fatte con i sindaci e le amministrazioni dei comuni del Sulcis Iglesiente, con i lavoratori delle realtà industriali del territorio e con i protagonisti delle vertenze di allora. Indimenticabile fu la preziosa collaborazione dell’allora segretario della Camera del lavoro della Cgil, Sergio Usai, scomparso alcuni anni fa. Anche quella dei dirigenti delle altre organizzazioni sindacali, come la Cisl e la Uil, naturalmente, fu indispensabile per la programmazione del meeting per lo sviluppo, per la solidarietà sociale e la crescita economica e culturale del nostro territorio”.

Il documento finale, che contrassegnò quel convegno è un’analisi dettagliata di tutti gli aspetti economici, culturali e delle potenzialità dell’ex provincia Carbonia – Iglesias, con largo spazio alle soluzioni dei problemi. “Furono analizzati tutti i settori, dall’industria, alla sanità, alle servitù militari, passando per l’agricoltura e la pubblica amministrazione. In quel periodo, poi, era in corso la grande battaglia sindacale per la creazione del Parco Geominerario. Quindi, si discusse tantissimo su come proseguire con la riconversione delle vecchie attività minerarie in attività legate al turismo”.  Ma l’azione verso le politiche del lavoro attuata all’epoca del suo mandato alla guida della Diocesi di Iglesias da Monsignor Tarcisio Pillolla, non si può ricondurre solo a quell’importante esperienza del Forum per lo Sviluppo del Sulcis Iglesiente. “Seppe guidare molte altre importanti iniziative – conclude don Salvatore Benizzi – sempre contraddistinguendosi col suo carattere dolce, da uomo semplice, anche se profondo nel suo pensiero”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: