Le mascherine della “Sartoria Folk” del gruppo “Sa Turri”

636 visualizzazioni
1 minuto di lettura

005 2008 BASSO mascherine Portoscuso

Portoscuso, la “Sartoria Folk” del Gruppo Folk “Sa Turri” lavora per un servizio alla comunità: cucire mascherine per l’emergenza sanitaria

di Giulia Loi

Sull’esempio di altre associazioni e di attività produttive isolane anche il Gruppo Folk “Sa Turri” di Portoscuso ha deciso di offrire un servizio alla comunità, realizzando mascherine per tutti coloro che non riescano a trovarne in commercio per la grande richiesta di questo ultimo periodo. La “Sartoria Folk” che normalmente si occupa di cucire gli abiti dell’associazione ha cambiato produzione, ognuno dal proprio domicilio. “Sono dodici persone comprese nella sartoria, al momento stanno lavorando in dieci” ci ha spiegato il vicepresidente del Gruppo Folk, Luca Biggio “ma abbiamo chiesto a tutti di collaborare, sia consegnando stoffe ma anche cucendo”. L’associazione sta collaborando con il comune di Portoscuso e con i volontari della Croce Azzurra per quanto concerne alla richiesta delle mascherine e alla loro consegna, soprattutto per venire incontro alla popolazione del comune di Portoscuso. “Non è sicuramente adatta a personale medico o sanitario” precisa Luca “ma utile alla prevenzione di chi deve uscire per fare la spesa o per altri motivi importanti legati alle regole che dobbiamo seguire, e va abbinata a uno stile di vita che segue le norme socio-sanitarie di cui tutti siamo a conoscenza”. L’utilizzo della mascherina, infatti, non deve essere utilizzato come espediente per evitare le distanze di sicurezza o le norme igieniche come il lavaggio frequente delle mani ma deve essere, invece, una precauzione in più. Chi volesse contribuire donando stoffa in cotone, elastici e filo o produrre le mascherine in casa propria, può contattare l’associazione al numero 345.7999711 (anche WhatsApp), all’indirizzo e-mail gfsaturriportoscuso@gmail.com o attraverso i social del Gruppo Folk “Sa Turri”. Le mascherine saranno raccolte e messe a disposizione gratuitamente dalla Croce Azzurra Portoscuso che deciderà sulla modalità di consegna. Per poterle richiedere, si può chiamare al numero 0781.508636 oppure scrivere alle pagine Facebook della Croce Azzurra o del Gruppo Folk Sa Turri.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: