Riaperta sabato 1 agosto la basilica di Sant’Antioco dopo il restauro e l’adeguamento liturgico con la dedicazione del nuovo altare
Anno liturgico. Il tempo ordinario itinerario pasquale del discepolo animato dal fuoco dello spirito
Un cammino costante di fede che introduce progressivamente il credente nel mistero della salvezza attraverso le diverse feste e celebrazioni
Dall’ascensione del Signore comincia sulla terra la missione della Chiesa, chiamata a continuare il mandato e la predicazione di
Esultanza e rendimento di grazie, per la vittoria di Cristo sulla morte, per la vita nuova dei credenti nel Cristo
Dall’Ufficio Liturgico Nazionale, pubblicato nel giorno in cui la Chiesa celebra san Giuseppe, un ausilio liturgico-pastorale per le comunità ecclesiali
Quattro tappe nella liturgia che non è coreografia, né vuoto ricordo, ma presenza viva, nei segni, dell’evento fondamentale della salvezza
Seppure nelle limitazioni imposte dalla pandemia, il 2 febbraio si celebra, con fede viva, la XXV giornata della vita consacrata
Alla scoperta del nuovo Messale Romano in italiano, nelle parrocchie entro la fine di settembre e obbligatorio da Pasqua 2021
Ai Presbiteri e alle Comunità parrocchiali Carissimi tutti, vi sono ormai note le novità sulla possibilità di celebrare l’Eucaristia con