Ignazio Locci confermato sindaco

344 visualizzazioni
3 minuti di lettura

Sant’Antioco rinnova la fiducia al primo cittadino uscente per altri cinque anni; la disamina della sfidante sconfitta, l’imprenditrice Ester Fadda

di Tito Siddi

Ignazio Locci è ufficialmente il nuovo sindaco di Sant’Antioco. Il riconoscimento è avvenuto lunedì subito dopo l’ultimazione dello spoglio. In aula consiliare i presidenti dei seggi, alla presenza del segretario comunale, funzionari del Comune e candidati del partito vincitore, con l’unica mancanza di quelli della lista giunta seconda, visti gli atti e il responso dai cittadini alle urne hanno sancito ufficialmente la convalida degli eletti. Ignazio Locci è stato così riconfermato sindaco con un’ampia maggioranza di adesioni tanto da doppiare l’altra lista. 
Il candidato della lista “Nautica, Edilizia e Turismo” ha ottenuto 3.901 voti pari al 60,04 per cento.  I consiglieri eletti nella lista “Nautica, Edilizia e Turismo” sono 11: Francesco Garau 767 preferenze, Roberta Serrenti 709, Eleonora Spiga 479, Luca Mereu 389, Pasquale Renna 399, Mario Esu 364, Daniela Massa 339, Giorgio Corsini 303, Salvatorina Iesu 290, Rosalba Cossu 247 e Gianni Inguscio 217. Rimarranno fuori dai banchi del Consiglio Comunale invece in cinque: Roberta Manunza 205, Gianni Cauli 167, Valeria Lai 162, Pinello Bullegas 127 e Daniela Zara che ha avuto 118 preferenze. Della minoranza faranno parte cinque consiglieri eletti nella lista “Ester Fadda sindaca”. Sono Ester Fadda (candidata sindaco e non eletta), Daniela Dessena 522 preferenze, Alberto Fois 460, Mariano Gala 316, Mattia Uccheddu 185. I 12 candidati non eletti ed esclusi quindi dall’assise comunale sono invece: Massimiliano Grosso che ha avuto 158 preferenze, Monica Matta 114, Irene Pinna 113, Martina Siddi 101, Michela Basciu 97, Enrico Pittau 80, Valentina Tocco 78, Pinella Milia 75, Giorgio Capelli 71, Gianni Carboni 43, Mariagrazia Cabras 26 e Adriano Cossa che ha ottenuto 15 voti.
Prima della cerimonia avvenuta in aula consiliare per l’annuncio degli eletti Ignazio Locci nella piazzetta antistante il Comune ha tenuto un breve discorso a caldo dove ha ringraziato gli elettori di Sant’Antioco per il loro voto con l’impegno di portare avanti quanto messo in cantiere in questi primi cinque anni con l’unico scopo di far crescere sempre più la città. “È un risultato netto che premia il lavoro di questi cinque anni di amministrazione che ci proietta in avanti – ha detto Ignazio Locci nel suo breve discorso – Lavoreremo con maggiore impegno per raggiungere gli obbiettivi che ci eravamo posti nei primi cinque anni di amministrazione moltiplicando i nostri sforzi. Ci aspettavamo questa riconferma – ha continuato il sindaco – ma non pensavamo potesse raggiungere un livello tale di consensi e di percentuale.  Abbiamo però adesso – ha concluso Ignazio Locci – un consenso che ci porta a responsabilità ancora maggiori che non vogliamo tradire”. Adesso affinché l’amministrazione entri in piena attività si attende la prima convocazione del nuovo consiglio comunale dove avverrà la convalida degli eletti il sindaco presenterà la nuova giunta ed il programma. 

Ester Fadda, giovane imprenditrice, candidata sindaca contro l’uscente – e riconfermato – Ignazio Locci, ha intanto raccontato la sua esperienza di candidata a primo cittadino nel suo profilo facebook. Spiega la sua scelta ed interpreta quella degli elettori, è raro trovare nei post elezioni una disanima politicamente corretta realistica e senza acredine di un candidato e del risultato del voto (a lei non premiante). Un racconto che come candidato avrebbe potuto avere di più ma che promette la continuazione del suo impegno futuro per la crescita della a città.
“L’esperienza appena conclusa della candidatura alla carica di sindaca arricchisce il mio bagaglio di esperienza politico-amministrativa – ha scritto la Fadda – Ho avuto modo di toccare con mano le problematiche di un paese, di viverle stando a contatto con la gente e di ispessire un progetto di governo politico amministrativo partecipativo e inclusivo. Propormi come la vostra sindaca è stata una esperienza gratificante e costruttiva. Credo che il processo per rendere i cittadini e le cittadine consapevoli del loro ruolo attivo e delle dinamiche decisionali della comunità politica sia lungo e intricato. Ho trovato, tuttavia, un terreno molto fertile e delle persone pronte ad accogliere una proposta nuova, come quella di una donna imprenditrice alla guida del paese. La competizione con una amministrazione uscente al primo mandato non è mai semplice e ritengo di aver rivoluzionato e messo in discussione anche l’operato dell’avversario politico. La città ha fatto la sua scelta, nei confronti della quale nutro un profondo rispetto. Quando si scende in campo apertamente si compete, non sempre ad armi pari, ma lo si fa pur sempre avendo tutte le carte in regola per accendere il dibattito politico intorno alle proprie proposte. Ritengo che ci sia un grande lavoro da fare per raggiungere il tanto auspicato benessere sociale e quelle condizioni di crescita che possano inserirsi in un circuito virtuoso. Siamo ancora lontani da tutto ciò e gli amministratori premiati dalla città hanno la grande responsabilità di occuparsi della nostra comunità in maniera indiscriminata, di azzerare i conflitti sociali, le discriminazioni intraprendere un percorso di coinvolgimento di tutte le parti sociali e commerciali. I miei più sentiti auguri a tutta la mia comunità, affinché possa sentirsi rappresentata, tutelata e difesa dinnanzi ai suoi diritti. Ringrazio sentitamente e calorosamente tutti voi che avete sostenuto con forza e determinazione la mia proposta politica e mi avete scelto come la vostra sindaca. Sono sempre in mezzo a voi”.

© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 23 del 26 giugno 2022

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: