
Una campagna pubblicitaria social e televisiva per Sant’Antioco: l’obiettivo è la valorizzazione dell’identità dell’isola e del valore culturale della Festa.
di Tito Siddi
La Festa di Sant’Antioco Martire Patrono della Sardegna protagonista di uno spot che ha suscitato l’interesse di decine di migliaia di persone grazie a un’accurata campagna di comunicazione che ha spaziato principalmente sui canali del web, tra social e Google ADS. L’obiettivo era comunicare l’identità dell’isola e il valore culturale della Festa, meravigliare e catturare l’interesse dello spettatore e, attraverso la valorizzazione della 663a Festa di Sant’Antioco Martire, suscitare l’interesse verso la destinazione turistica di Sant’Antioco quale possibile meta per le vacanze 2023.
Il video è stato realizzato in due distinte versioni, una da 90” e una da 30”, grazie ai finanziamenti della legge regionale 7: la versione ridotta, quella da 30 secondi, è stata protagonista di un fitto piano di distribuzione, veicolato sul web e su emittenti televisive, tanto nel digitale terrestre quanto sul satellite.
Quanto ai numeri certificati, la distribuzione del video ha ottenuto enorme successo sulle campagne advertising, tra cui spicca senza dubbio la nuova campagna pubblicitaria all’interno dei contenuti editoriali dei migliori editori dei paesi coinvolti, registrando alti livelli di coinvolgimento, ben 558.000 utenti hanno visualizzato lo spot per intero. Le aree che hanno visto una maggiore diffusione sono stati i grandi centri come Roma, Milano e in generale il Nord Italia, ma la novità è il lancio su nuovi mercati finora inesplorati come Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera. Il pubblico dei visitatori è composto dal 42% da uomini e dal 57% di donne, con un picco nella fascia di età compresa tra 50 e 65 anni. È già un successo ma che si spera che possa aumentare a fine mese con la proclamazione di Sant’Antioco “Borgo dei borghi”.
- Guarda qui la versione integrale: https://youtu.be/jt3pGhlnxss