
La ASSL di Carbonia Iglesias informa che è ormai prossima all’avvio la fase 2 della Campagna di Vaccinazione anti Covid e ha optato per un’organizzazione che prevede il ruolo attivo del Medico di Medicina Generale, ovverosia il medico di famiglia, nel processo di selezione e preparazione dei cittadini con più di 80 anni, nel rispetto delle classi di priorità stabilite dal calendario vaccinale regionale. I Medici di Medicina Generale infatti grazie all’elenco dei propri assistiti hanno la possibilità di selezionare tra gli over 80 queste quattro categorie di assistiti:
- Pazienti da vaccinare in ambiente protetto ospedaliero (pazienti allergici o con patologie importanti).
- Pazienti da vaccinare a domicilio (allettati).
- Pazienti non allettati e con patologie allergiche non importanti ma che necessitano di profilassi standard pre-vaccino.
- Pazienti autonomi vaccinabili nei Punti di Vaccinazione Territoriali.
Per i pazienti appartenenti alle prime due categorie (pazienti con gravi patologie, allergici gravi o allettati), la procedura sarà comunicata nei prossimi giorni.
Per i pazienti autonomi come indicato dai punti C e D invece si può procedere come descritto:
- Il paziente si rivolge al proprio medico il quale predispone il consenso informato e firma la scheda anamnestica di vaccinazione.
- Il medico, completata la documentazione richiesta, prescrive (con ricetta non dematerializzata) la prima dose di vaccinazione.
- L’assistito, o chi per lui, può prenotarsi per la vaccinazione presso qualunque sportello CUP su apposite agende attivate per la vaccinazione COVID.
- Da quel momento il paziente viene preso in carico dalla segreteria CUP e dal suo servizio di recall.
Le agende di prenotazione per i Punti di Vaccinazione di Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco saranno fruibili a partire da mercoledì 10 marzo.
Le prime date di vaccinazioni saranno il 21 marzo per tutte le sedi (Carbonia – Iglesias – Sant’Antioco).