
Insediato online il Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione CMSB, tra i componenti mons. Arrigo Miglio e l’ex assessore regionale Raffaele Paci
Si completa un altro importante elemento nell’organizzazione della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara. Venerdì 8 gennaio 2021 è stato insediato in videoconferenza il Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione CMSB. Con la ratifica della delibera del Consiglio d’amministrazione da parte dell’assemblea dei soci, quest’organismo risulta così composto da: Prof.ssa Ginevra Balletto, docente nel Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari ed esperta di ippovie; Prof. Simone Bozzato, docente di Scienze del Turismo all’UniRoma2 e consulente della CEI per la Pastorale del turismo e dei cammini religiosi; Prof. Italo Meloni, docente nel Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari, Direttore del CIREM e progettista della Ciclovia della Sardegna; Mons. Arrigo Miglio, già Vescovo di Iglesias, Arcivescovo emerito dell’Arcidiocesi di Cagliari e già componente della Cabina di Regia per i Cammini religiosi della Regione Sarda; Prof. Raffaele Paci, docente nel Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari, esperto di Fondi Europei e Pianificazione Territoriale, già Assessore della Programmazione della Regione Sarda; Dott. Paolo Piacentini, esperto dei cammini europei, scrittore di turismo lento e consulente per i Cammini d’Italia del MiBACT; Dott. Sergio Valzania, già Vice Direttore di Radio Rai, scrittore e divulgatore dei cammini europei.
Nella prima seduta di insediamento, tenutasi in remoto a causa delle restrizioni per contrastare il Covid19, è stato possibile ottenere i primi pareri e orientamenti in riferimento all’attività della Fondazione CMSB e alle prospettive future del Cammino Minerario di Santa Barbara. Il Presidente della Fondazione CMSB, Giampiero Pinna, nell’esprimere sentiti ringraziamenti a nome di tutti i Soci e Amministratori della Fondazione per la disponibilità dimostrata da tutti gli autorevoli componenti del Comitato, ha dichiarato di sentirsi onorato di poter contare sul loro qualificato contributo. La grande esperienza e l’autorevole competenza professionale, generalmente riconosciuta a tutti i componenti del Comitato Tecnico-Scientifico, sarà la migliore garanzia per lo sviluppo e l’affermazione del Cammino Minerario di Santa Barbara a livello regionale, nazionale e internazionale.