
La solidarietà dei ragazzi dell’Istituto “Baudi di Vesme” di Iglesias: promossa una raccolta di beni a sostegno delle popolazioni dell’Ucraina
di don Francesco Mannu
Mercoledì 9 marzo si è ultimata la raccolta viveri, indumenti, prodotti per bambini, materiale di primo soccorso e farmaci da spedire nelle zone colpite dal conflitto militare, a cura di tutti i componenti dell’Istituto Baudi di Vesme di Iglesias. I pochi giorni a disposizione e una circolare della Dirigente Scolastica Prof.sa Rosaria Fiumara rivolta a tutto il personale scolastico, compresi alunni e rispettive famiglie, hanno dato vita a una macchina organizzativa che ha mostrato una grande sensibilità da parte di tutti gli aderenti all’iniziativa, in modo particolare degli alunni della scuola. Gli aiuti sono stati significativi e sono stati coordinati dal prof. don Francesco Mannu, docente IRC presso la scuola, il quale ha provveduto a far recapitare tutta la raccolta nei locali dell’oratorio di Portoscuso accolti dai volontari della Parrocchia, insieme al parroco don Antonio Mura. Nei giorni successivi alla raccolta il carico è partito per l’Ucraina grazie alla sensibilità e all’organizzazione dei volontari delle parrocchie di Portoscuso. Attraverso questa iniziativa l’Istituto Baudi di Vesme ha voluto dare un segno considerevole contro la guerra e di grande solidarietà verso tutte quelle persone che hanno più bisogno. Un’attività, dunque, che ha mostrato un grande senso civico da parte di tutti i ragazzi dell’Istituto e di tutto il personale scolastico. Come sempre la scuola si manifesta sensibile di fronte alle tematiche che toccano ciascuno di noi e che possano essere da monito per la sensibilizzazione di tutti gli alunni e del personale scolastico. Un ringraziamento speciale va alla Dirigente scolastica e ai suoi stretti collaboratori per aver permesso ai ragazzi di vivere un’iniziativa sociale e solidale tanto utile quanto significativa in un momento di incertezza globale.
© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 10 del 20 marzo 2022