Fare buona comunicazione è possibile, proviamoci

417 visualizzazioni
2 minuti di lettura

Siamo tutti testimoni di un mondo che cambia velocemente, con esso cambia la comunicazione, i modi e gli strumenti per esprimerci. Tuttavia, se possono cambiare i mezzi, non devono certamente variare i principi cui ispirarsi, per una corretta e doverosa informazione: l’amore per la verità, il rispetto della dignità altrui, la professionalità nel proprio mestiere. Sono principi che recentemente ci sono stati ricordati anche da papa Francesco, più laicamente, pensando anche a quanti non si riconoscono nel magistero della Chiesa, sappiamo che per essere buoni giornalisti basterebbe rispettare il buon senso, la deontologia professionale. Allo stesso tempo però, noi che scriviamo e leggiamo giornali che si dicono cattolici, che sono espressione delle chiese locali, sappiamo che c’è un qualcosa di più: la narrazione del quotidiano, il fare cronaca allora non è solo informare, magari per vendere una copia in più della concorrenza, ma diventa occasione per dare e fare testimonianza, per uscire verso gli altri, per costruire ponti e non muri. Per queste ragioni la nostra sfida con il mondo dei media, da piccoli in un mondo di giganti, è ancora più impegnativa; ci vuole coraggio, magari un briciolo di incoscienza, ma qui si resiste e cerchiamo insieme di camminare lontano. All’inizio del nuovo anno, l’invito per tutti i nostri lettori è quello di rinnovare l’abbonamento a “Sulcis Iglesiente Oggi”, di seguirci con eguale e ancor maggiore spirito critico, partecipando attivamente alla vita del settimanale diocesano. Scriveteci, postate sulla nostra pagina Facebook, mandateci un tweet. Presto saremo in grado di offrire un giornale che possa anche sfogliarsi in rete, intanto, da questa settimana, avete tra le mani quattro pagine in più e un formato più largo, che speriamo possa agevolare la lettura, rendere ancora più gradevoli i minuti che trascorrete sui nostri articoli. Arriveranno altre novità, già ora c’è più spazio per la vita quotidiana delle nostre comunità, per una lettura anche critica del nostro essere nel mondo, nuove rubriche, letture varie per tema e interesse. Se il segnale che ci arriva è quello del chiudere e ridurre gli spazi dell’informazione, noi allora rilanciamo, lanciamo la sfida, perché si può fare di più e meglio. Proviamoci. Domenica prossima, 22 gennaio, “Sulcis Iglesiente Oggi” propone, nelle parrocchie della diocesi che hanno aderito all’iniziativa, una vendita abbinata con il quotidiano “Avvenire”. È un esperimento, voluto in coincidenza con la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, che si realizza come Giornata diocesana per la stampa cattolica. Nelle parrocchie troverete i volontari che vi proporranno l’acquisto del nostro settimanale insieme ad Avvenire, sempre a un euro, e in quell’occasione potranno essere sottoscritti anche nuovi abbonamenti. Sarebbe bello che in quella stessa circostanza venissero distribuiti anche i fogli e i notiziari parrocchiali, Famiglia Cristiana e quante altre riviste accompagnano le nostre comunità nella loro esperienza di vita cristiana. Mandateci le vostre foto dalle parrocchie, condividiamole sui social, costruiamo insieme un bel momento di comunicazione: è un piccolo mattone, lo sappiamo, ma è anche vero che, mattone su mattone, viene su una grande casa. Crediamoci.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: