Con le app il Comune nello smartphone

749 visualizzazioni
1 minuto di lettura

Dalle prenotazioni negli uffici al pagamento dei parcheggi, segnalazioni o semplici consigli. Ad Iglesias, a disposizione dei cittadini, l’applicazione “Comunichiamo”

Da qualche giorno, per gli utenti del Comune di Iglesias, è nuovamente disponibile “Comunichiamo”, l’applicazione per smartphone e tablet utile per inviare all’Amministrazione segnalazioni, comunicare eventuali problematiche o semplici consigli. L’app è disponibile gratuitamente negli store online per Android o IOS, ed attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva permette agli utenti di inviare segnalazioni relative ad argomenti come la segnaletica stradale, l’illuminazione pubblica, il decoro urbano, la raccolta dei rifiuti, la fornitura idrica e numerosi altri ambiti. Attraverso la geolocalizzazione inoltre, sarà possibile inviare direttamente con la segnalazione la zona d’interesse, oppure cercare attraverso le funzionalità del servizio l’indirizzo corrispondente.
L’applicazione si aggiunge ad un’altra app presente sugli store IOS e Android, “ufirst”, con cui è possibile prenotare i propri appuntamenti presso alcuni Uffici comunali. Per gli utenti, una volta scaricata la app ed effettuata la registrazione, sarà possibile scegliere l’Ufficio comunale nel quale recarsi e prenotare un appuntamento, scegliendo la data e l’orario più adeguato, nei limiti della disponibilità e del calendario di ricevimento. Una volta prenotato l’appuntamento, l’applicazione permetterà inoltre agli utenti di ricevere un promemoria sul proprio dispositivo, per ricordare la data e l’orario della prenotazione. È possibile accedere al servizio di prenotazione anche da computer, al sito https://ufirst.com Al momento, tramite “ufirst” è possibile prenotare l’appuntamento nell’Ufficio Tributi, Ufficio Anagrafe e Stato Civile (con servizio di rilascio della carta di identità) ed Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata. Successivamente i servizi di prenotazione verranno estesi anche agli altri Uffici aperti al pubblico.
Intanto, dal 1° giugno, a Iglesias è possibile utilizzare altre due applicazioni, sempre disponibili su smartphone e tablet, per pagare la sosta nei parcheggi in fascia blu. Le app “Easy Park” e “My Cicero”, scaricabili per device Apple e Android, consentiranno agli utenti di gestire la sosta direttamente dal proprio smartphone, prolungandola o rendendola più breve nel tempo a seconda delle diverse esigenze, senza recarsi al veicolo per esporre il ticket. Una volta scaricata la app ed eseguita la registrazione, gli utenti attraverso una procedura guidata dovranno associare un metodo di pagamento, creando un portafoglio online con il quale eseguire le operazioni di pagamento della sosta. “Le APP – spiega l’Assessore all’Informatizzazione Francesco Melis – non vanno a sostituire il tradizionale sistema con i ticket per pagare la sosta nelle strisce blu e saranno utili soprattutto nei mesi estivi, anche per quanto riguarda le zone di interesse turistico come Masua. Utilizzando le app non sarà necessario apporre il tagliando nel veicolo, con i controlli che saranno effettuati dagli ausiliari della sosta mediante un apposito terminale”. Per le info sulle applicazioni e sui termini di utilizzo è possibile consultare i siti https://easyparkitalia.it e https://mycicero.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: