L’Associazione è impegnata nell’organizzazione di iniziative per i più bisognosi e in progetti di animazione pastorale per i più giovani
di Tito Siddi
Da vent’anni l’Associazione Oratorio Don Bosco di Sant’Antioco è impegnata in prima linea nei servizi educativi a favore delle famiglie, specialmente quelle che soffrono difficoltà economiche; sofferenze da sempre evidenti nel Sulcis-Iglesiente. In questo periodo di grave crisi in cui la povertà si è acuita in maniera sensibilmente tangibile l’associazione, da alcuni giorni, si è arricchita di un’altra opportunità. Il titolo di questa iniziativa é: “Venirsi incontro nella povertà del coronavirus”. “Abbiamo pensato di creare una raccolta fondi per supportare le famiglie e le singole persone che vivono la sofferenza con tanta dignità pur nella disperazione di non poter assicurare un piatto caldo ai loro bambini”, spiegano gli organizzatori, in prima linea i volontari dell’oratorio ed il parroco don Giulio Corongiu, “la nostra Associazione ha sempre offerto gratuitamente tempo, energie e interventi mirati. Abbiamo bisogno di fondi entro il mese di maggio, perché con le sole nostre risorse, non riusciamo a dare risposta alle tante esigenze che si stanno presentando nel nostro territorio”. A ogni donazione sarà inviato a cura dell’oratorio un messaggio di gratitudine. Ma non è solo questa l’iniziativa a cui sta lavorando l’Oratorio Don Bosco. In questo periodo in cui è importante #stareacasa si stanno elaborando diversi progetti di animazione pastorale. Infine l’oratorio sta progettando di effettuare delle conferenze formative per le aziende sullo Smart Working.