La commemorazione delle quattro giovani donne che trovarono la tragica morte in miniera, nella fredda mattina del 18 marzo 1913
Il Distretto sociosanitario di Iglesias in collaborazione con le amministrazioni comunali organizza le “Giornate del controllo e della prevenzione sanitaria”.
Presidente della provincia negli anni ’80, è morto a Buggerru a 81 anni, testimone della visita sarda di Papa Wojtyla
La protesta di amministratori comunali, pescatori e lavoratori dell’indotto, esasperati per le condizioni dell’approdo di Buggerru ormai al limite dell’impraticabilità
Il commiato ai sindaci Virginio Locci e Gianni Algisi che, tra vecchio e nuovo secolo, hanno guidato Sant’Antioco e Buggerru
Pietro Morittu (Pd) si afferma a Carbonia al primo turno, tre nuovi sindaci nei Comuni del Sulcis Iglesiente sono donne
L’amministrazione comunale del comune di Buggerru al lavoro per recuperare e valorizzare gli ultimi resti dell’antico luogo di culto cristiano
In occasione della commemorazione dei Fatti del 1904, è stata inaugurata la nuova aula consiliare e presentata la richiesta all’Unesco
Nella mattina di domenica 6 settembre, per iniziativa dell’amministrazione comunale di Buggerru e dell’associazione Su Zurfuru Mine di Fluminimaggiore, è
La solidarietà della coop. Terramanna per le famiglie di Fluminimaggiore e Buggerru con 80 pacchi regalo contenenti pasta e formaggio