A Iglesias, musica, sport e inclusione sociale nel progetto Swim’n’Swing, ospiti importanti musicisti e il campione di nuoto Filippo Magnini
di Efisio Vacca
Una giornata dedicata allo sport, alla musica ed all’inclusione sociale, per eliminare tutte le barriere, sia quelle fisiche che quelle invisibili, portando la testimonianza di sportivi, artisti, operatori nel campo della musicoterapia e delle tante persone che si trovano a convivere con una disabilità, per le quali lo sport e la musica possono rappresentare un importante supporto.
Il tutto con un testimonial d’eccezione come Filippo Magnini, nuotatore dal palmares ricchissimo di successi, con nel medagliere numerosi titoli italiani, europei, mondiali ed una prestigiosa medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene del 2004.
Sabato 2 ottobre, il Centro Sportivo Antares ha ospitato la tappa iglesiente di “Swim’n’ Swing”, la manifestazione organizzata da EndasForm Sardegna Onlus in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Iglesias.
Il progetto nasce dall’esperienza di Dario Masala, istruttore di nuoto paralimpico musicista e musicoterapista, impegnato da anni nella promozione di un metodo di allenamento che integra la biomeccanica classica all’uso della musica. Lo sport come ritmo e come strumento di inclusione sociale, una maniera per coinvolgere le persone impegnate in un percorso riabilitativo, con il contributo fondamentale delle associazioni sportive e degli enti del terzo settore.
Senza dimenticare la supervisione del personale sanitario e di tutti gli operatori nel campo della riabilitazione.
L’appuntamento iglesiente di “Swim’n’ Swing” è stato diviso in due parti, la mattina presso la piscina del Centro Sportivo Antares è stata dedicata allo sport, con i ragazzi delle associazioni sportive che hanno incontrato Filippo Magnini, partecipando agli esercizi in vasca, mentre la sera, il Chiostro di San Francesco ha ospitato un appuntamento dedicato alla musica ed all’approfondimento, con la partecipazione di due musicisti come Max Rosati, chitarrista impegnato in un’importante collaborazione con Fiorella Mannoia e Massimo Moriconi, bassista, tra gli altri, di Fabio Concato e Mina.
© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 35 del 17 ottobre 2021