
Iglesias. L’impegno di Rotary Club e S.C. Monteponi per l’acquisto di un tandem per l’atleta ipovedente di Nuraxi Figus
di Giampaolo Atzei
Un tandem, due ruote per rincorrere un sogno: i giochi olimpici di Tokyo 2020. Adesso Ilaria Meloni, atleta di 23 anni di Nuraxi Figus, quel sogno potrà giocarselo con le sue forze e il suo talento, grazie alla gara di solidarietà che ha permesso l’acquisto dell’agognata bicicletta da gara e allenamento. Il tutto, grazie all’iniziativa del Rotary Club di Iglesias che ha sostenuto la causa di questa ragazza sulcitana ipovedente, la cui forza di volontà e amore per la vita è più forte della disabilità che l’ha quasi privata della vista dalla più tenera età, avendo zero decimi in un occhio ed un decimo nell’altro.
Lo scorso 24 febbraio il teatro Electra di Iglesias aveva ospitato il “Concerto per Ilaria”, occasione benefica promossa dal Rotary cittadino per la raccolta di fondi per l’acquisto del tandem destinato all’atleta paralimpica della società ciclistica Monteponi, che può già esibire nel suo palmares una maglia rosa al Giro d’Italia, un argento nel campionato italiano di ciclocross e due titoli italiani su pista. Nel pomeriggio di martedì 9 aprile la solidarietà di tanti iglesienti si è concretizzata nella consegna ufficiale del tandem ad Ilaria, durante una cerimonia nella sala Branca del palazzo civico. Presenti i soci rotariani iglesienti col loro presidente Daniele Riva, il presidente della ciclistica Monteponi Luigi Mascia, rappresentanti del Coni e l’assessore comunale Angela Scarpa; don Giancarlo Caria ha poi benedetto il tandem affidato a Ilaria e a Sara Sireus, sua nuova compagna-guida, prima che la coppia di atlete salisse sui pedali per provare il mezzo in piazza Municipio.
“L’emozione è tanta, desideravo da tempo un tandem per allenarmi come si deve” ci ha confidato Ilaria, ricordando come i risultati sinora raccolti siano arrivati allenandosi a Crema con la campionessa Patrizia Spadaccini e come ormai fosse necessario allenarsi con continuità qui a casa, senza dover volare ogni volta in Lombardia. “Per fortuna questo giorno è arrivato e posso seriamente pensare alla preparazione per Tokio 2020” ha aggiunto Ilaria, una laurea in scienze della comunicazione e la passione per le due ruote che arriva da lontano: “Avevo sette anni sono salita sui pedali per la prima volta, un po’ per gioco e un po’ perché vedevo i miei fratellini correre in bicicletta ed anch’io volevo fare come loro”. “La giovanile Monteponi è nata con Ilaria ed ora è lei che deve dimostrare di che pasta è fatta” ha sottolineato con giusta soddisfazione Gigi Mascia, aggiungendo che “se qualcuno ha bisogno, la nostra società è presente, ricordiamolo a tutta la città”.
Emozione e soddisfazione per il felice risultato ottenuto dopo il concerto di febbraio anche nelle parole del maggiore Daniele Riva, presidente del Rotary Club di Iglesias: “Auguro a Ilaria di raggiungere i giochi olimpici del 2020, ma se anche non dovesse farcela rimane la lezione che lei oggi ci ha dato: la vita merita di essere vissuta”.
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 15 del 21 aprile 2019