Con Maria in tempo di Covid

929 visualizzazioni
1 minuto di lettura

Ad Iglesias, le celebrazioni nella parrocchia di San Pio X per la Beata Vergine di Lourdes, trasmesse sulla pagina Facebook

Fabio Diana
gruppo U.N.I.T.A.L.S.I.

Il Covid-19 non ha fermato il tradizionale incontro con Maria. La parrocchia di San Pio X in Iglesias, infatti, non è mancata all’appuntamento con la Beata Vergine di Lourdes. Nei tre giorni antecedenti la Festa della propria Compatrona, si è tenuto il Solenne Triduo con la recita del Santo Rosario con meditazioni proposte dal Volontariato Vincenziano, dal Gruppo Liturgico, dal Gruppo Decoro, ed a seguire la celebrazione della Santa Messa, alla quale si sono alternati diversi officianti: lunedì 8 febbraio, ha presieduto don Ivano Gelso, già vicario parrocchiale di S. Pio X, in questo primo giorno del triduo si è pregato per le famiglie; martedì 9 febbraio, è stato il turno di don Antonello Manunza, il tema di preghiera per questa celebrazione è stato dedicato ai problemi del nostro quartiere; mercoledì 10 febbraio, messa presieduta dal parroco don Giorgio Fois, con omelia del diacono permanente Nico Grillo, l’animazione liturgica è stata a cura del Coro Giovani S. Pio X. Al termine della celebrazione, come nella miglior tradizione di Lourdes, si è tenuta la processione “aux flambeaux” (fiaccolata), purtroppo a causa del Covid non si è potuta svolgere per le vie del rione ma, la Madonnina portata a spalla da componenti del Comitato S. Pio X ed accompagnata da una rappresentanza del Gruppo U.N.I.T.A.L.S.I., ha percorso il proprio cammino fra i banchi della chiesa, destando commozione a quanti a Lei devoti si invocano. Giovedì 11 febbraio, la Festa della Madonna di Lourdes – Giornata Mondiale del Malato è iniziata al mattino con la recita del rosario e la messa celebrata dal Parroco per poi proseguire nel pomeriggio con la recita del Santo Rosario con meditazioni proposte dal Gruppo U.N.I.T.A.L.S.I., ed a seguire la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo mons. Giovanni Paolo Zedda; la celebrazione è stata animata dal Coro Adulti San Pio X ed è terminata con una breve processione all’interno della chiesa: a portare a spalla la Madonnina, come ormai avviene da qualche tempo, sono stati quattro Vigili del Fuoco che durante la Santa Messa hanno prestato picchetto d’onore al fianco del simulacro. In occasione delle celebrazioni in onore di N. S. di Lourdes nostra compatrona, la partecipazione dei fedeli è stata notevole, in ogni occasione tutti i posti disponibili, secondo le indicazioni governative, sono stati occupati. Grazie inoltre al servizio della diretta in streaming sulla pagina Facebook del parroco molti fedeli impossibilitati, hanno potuto seguire le celebrazioni e fare comunità, anche se a distanza. Con l’augurio che i prossimi festeggiamenti possano avvenire senza restrizioni, arrivederci al prossimo anno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: