Dal 18 maggio nel programma nazionale di vaccinazione, dedicato alle isole minori, i centri vaccinali di Sant’Antioco e S.G. Suergiu
Anche nella ASSL di Carbonia Iglesias dal 14 maggio 2021 si deve richiedere la vaccinazione anti-Covid attraverso il sistema di prenotazione realizzato da Poste Italiane. Ne ha dato comunicazione la locale azienda sanitaria, comunicando che si è partiti con le prenotazioni presso gli HUB di Carbonia e Iglesias, mentre da martedì 18 maggio si aggiungono anche i centri vaccinali di Sant’Antioco e San Giovanni Suergiu. Si tratta di un portale online dedicato – accessibile all’indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it – mentre saranno inoltre a disposizione dei cittadini il call-center – attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 al numero verde 800.00.99.66 – e gli sportelli automatici (Atm) presso gli uffici postali. A partire dal 18 maggio sarà possibile effettuare la prenotazione anche tramite i portalettere. Possono prenotare la vaccinazione i cittadini appartenenti alle categorie attualmente coinvolte nella campagna di vaccinazione, individuati per fascia d’età o comunque secondo le disposizioni della Regione Sardegna. La prenotazione sul sistema delle Poste è richiesta anche per coloro che si fossero già registrati sul portale regionale delle adesioni, ma non avessero ancora ricevuto conferma di data, luogo e ora dell’appuntamento. In fase di prenotazione sarà possibile scegliere la data e il punto di vaccinazione, secondo le disponibilità. Sarà inoltre possibile indicare l’eventuale necessità di somministrazione a domicilio per le persone allettate, modalità che continuerà a essere disponibile anche su richiesta diretta al medico di famiglia. Intanto, grazie al programma nazionale di vaccinazione dedicato alle isole minori, è stato confermato che – in aggiunta al caso dell’isola di San Pietro di cui abbiamo dato notizia nel numero precedente – il 28, 29, 30 e, se necessario, il 31 maggio le popolazioni dei Comuni di Sant’Antioco e Calasetta saranno sottoposte a vaccinazione, nelle fasce di età dai 16 anni (compiuti) in su. La vaccinazione non sarà comunque obbligatoria: avverrà, infatti, su base volontaria e sarà inoculato il vaccino Pfizer-BioNTech Covid19. Infine, il 29 e il 30 maggio si terrà la campagna di screening Sardi e Sicuri anche nella ASSL di Carbonia.