Dalle mani dei bambini germoglia l’orto dei desideri
di Maria Francesca Caddeo

Sabato 30 marzo, presso il giardino antistante la scuola primaria di via Deledda dell’Istituto Comprensivo Pietro Allori di Iglesias, si è tenuta l’inaugurazione del progetto denominato “l’orto dei desideri”. In un clima festoso, i bambini di tutte le classi con le loro magliette da diversi colori, le insegnanti e i genitori hanno assistito al taglio del nastro rosso per dare avvio all’ inizio del progetto alla presenza della dirigente scolastica Maria Franca Fara, dell’assessore al verde pubblico Giorgiana Cherchi, del vicesindaco Claudia Sanna e degli operatori dell’Associazione ONLUS ANFFAS.
Il progetto di educazione ambientale ed alimentare (che ha come obiettivo principale quello di educare al rispetto della natura e ad una corretta e sana alimentazione), già presentato e avviato nella stessa scuola in altri anni scolastici precedenti, quest’anno si è arricchito di un valore aggiunto, perché è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Iglesias e l’associazione ONLUS ANFFAS, con l’adesione dell’Istituto Pietro Allori e della scuola primaria di Via Deledda alla proposta progettuale intitolata VITA INDIPENDENTE .
L’obiettivo di questo progetto è quello di coinvolgere gli enti istituzionali e il privato sociale con il fine di promuovere la capacità di empowement dei beneficiari e delle rispettive famiglie organizzando forme di esperienze significative di vita indipendente sul territorio, valorizzando il capitale umano e sociale.

La scuola primaria di via Grazia Deledda valutata la valenza educativa del progetto ha aderito alle attività proposte, garantendo la partecipazione attiva delle insegnanti e dei rappresentanti dei genitori, costruendo in sinergia con l’associazione il progetto di educazione ambientale e alimentare denominato appunto “l’orto dei desideri”. Tutto ha avuto inizio già a settembre con la sistemazione e la pulizia degli spazi verdi presenti all’ingresso della scuola e di fronte alle classi, sono state ripulite le varie aiuole, e ripulito dalle erbacce e dalle pietre il piazzale antistante la scuola in previsione della realizzazione dell’orto. Le ultime settimane sono state realizzate delle grandi aiuole delimitate da cornici in legno che poi riempite di terra anche grazie alla collaborazione dei genitori e degli insegnanti, sono diventate ognuna lo spazio di semina dell’orto per ciascuna classe. Nella giornata dell’inaugurazione, dopo aver cantato tutti insieme la canzone sulle vitamine e gustato una sana merenda fatta con la frutta e la verdura, ogni classe si è sistemata nel suo spazio cosi i bambini hanno potuto piantare varie piantine di ortaggi e verdure come insalata, peperoni, melanzane, zucchine, pomodori e anche fragole.
In un clima di gioiosa amicizia sono stati realizzati non solo degli obiettivi didattici ma soprattutto quei valori educativi che si vogliono insegnare ai nostri bambini attraverso la condivisione di un percorso dove, insegnanti, genitori, e bambini collaborano per poter realizzare l’inclusione e l’integrazione in una società aperta dove tutti possano stare bene. E adesso bisogna solo innaffiare ed aspettare la crescita dei frutti dell’orto dei desideri per poterli degustare tutti insieme.
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 13 del 7 aprile 2019.
