
Prestigioso riconoscimento della “Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani” conferito lo scorso 27 giugno al Capo del gruppo Iglesias 3
di Fabio Manuel Serra
Il 27 giugno 2021, al termine della manifestazione Correva l’anno 1611, alla presenza dell’arcivescovo emerito Mons. Arrigo Miglio (già Assistente Nazionale dell’AGESCI), del parroco della Cattedrale Can. Don Francesco Pau e di tutta la Comunità Capi del Gruppo AGESCI Iglesias 3, è stato conferito l’encomio dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani a Maria Chiara Firinu. L’encomio, firmato personalmente dalla Capo Guida Daniela Ferrara e dal Capo Scout Fabrizio Coccetti, è stato rilasciato a Maria Chiara per aver onorato fedelmente la sua Promessa di guida, non solo negli anni dello scautismo attivo, ma soprattutto lungo tutto il percorso della sua vita, sia privata che professionale. Maria Chiara, scrittrice e già componente del Consilium de laicis della Biblioteca Vaticana, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento anche per aver testimoniato nei suoi scritti i forti valori dello scautismo, rendendoli sentiero di ricerca di giustizia e di aiuto per i minatori che vissero momenti poco felici. Altresì l’encomio è motivato dal “coraggio di rimettersi al collo il fazzolettone”, non seguendo il filo nostalgico del rimpianto di tempi passati, bensì piuttosto seguendo ancora oggi gli insegnamenti della Legge Scout e i valori testimoniati dal Patto Associativo, per poter offrire al prossimo il proprio servizio. Maria Chiara, che frequentò il campo di primo tempo nell’AGI a Bruncu Teula e il campo di secondo tempo, sempre nell’AGI, a Pistoia, è un faro italiano del Guidismo. Collaborò molto attivamente con Alessandra Falcetti a Roma, nonché con Don Giorgio Basadonna. Addirittura, durante il San Giorgio del 1969, Maria Chiara ebbe l’onore di conoscere Giuliana di Carpegna, fondatrice del Guidismo italiano. L’impegno di Maria Chiara è fondamentale per la Comunità Capi dell’Iglesias 3: il suo supporto, tanto morale quanto materiale, è prezioso tanto in termini di testimonianza dei valori dell’AGI, confluita nell’AGESCI del 1974, quanto in termini pratici. Tutti i Capi dell’Iglesias 3 sono grati a Maria Chiara per il dono che lei ha fatto al gruppo: lo ha scelto per dare se stessa allo Scautismo. Per questo motivo, dunque, le Guide e gli Scout dell’Iglesias 3 si congratulano con Maria Chiara per il meritatissimo encomio.