Diego e Leonardo hanno ricevuto il Ministero dell’Accolitato

1.1K visualizzazioni
2 minuti di lettura

Intenso programma religioso per la festa patronale di San Pio X a Iglesias con la presenza del vescovo Giovanni Paolo 

a cura del Gruppo Liturgico San Pio X
foto di Efisio Vacca

Le tradizioni di sempre, quelle che ci fanno sentire parte di una comunità quest’anno sono state stravolte e le celebrazioni sono avvenute in modo inconsueto per via del coronavirus. Noi, parrocchiani di Serra Perdosa, in occasione della festa patronale di San Pio X, il 21 agosto, abbiamo dovuto rinunciare alla processione e non abbiamo potuto vestire a festa il rione riempiendolo di bancarelle, musica e fuochi d’artificio!  Ci sono venuti a mancare la frenesia ed in qualche modo l’energia che anche i riti civili infondono. Ma è proprio in questi momenti di disagio che arriva la vera forza! Quella che, non vissuta da una quotidianità passiva, nel bene o nel male, trova nella preghiera il conforto per una rinnovata speranza ed è capace di dare ancor più solennità alla celebrazione che vive.
È cominciato così il triduo di preparazione con don Francesco e don Giuseppe, e dalle loro omelie è emerso che la festa patronale è condivisione, esperienza di comunione e fraternità, a partire dallo “stile di vita” del nostro patrono San Pio X  che ci aiuta a crescere nella Fede (momenti di preghiera), nella Speranza (momenti di condivisione tra le varie età e genti passate e presenti) e di Carità (momenti di attenzione ai fratelli) virtù che testimoniano il vivere del cristiano semplice e  schietto.
Il 21 agosto, giorno della festa patronale, sono state celebrate più messe per dar modo a tutti di partecipare, in particolar modo si è data  maggior Solennità alla Celebrazione Eucaristica della sera, alle ore 19.00, presieduta dal nostro Vescovo Giovanni Paolo in quanto vi era il conferimento al “Ministero dell’Accolitato” dei due seminaristi della diocesi: Leonardo Crobu, della parrocchia Sant’Antioco Martire in Sant’Antioco, nonché seminarista di pastorale nella nostra chiesa, e  Diego Cerniglia, della parrocchia di Sant’Andrea in Gonnesa.
Il Vescovo ha spiegato che il termine “ministero” nel linguaggio liturgico indica “Servizio”, in special modo all’Accolito viene conferito il servizio di essere vicino al sacerdote che presiede l’Eucarestia, dandogli la facoltà di distribuire la comunione ai fedeli e il servizio agli ammalati, ed ha invitato loro ad impegnarsi ad amare. La nostra comunità, unita ai familiari degli accoliti, si è stretta in preghiera affinché il Signore li illumini e li rafforzi per riuscire a conformarsi a Cristo e poter acquisire quei carismi necessari per essere fedeli ministri del Signore. La celebrazione si è conclusa nella semplicità e al termine, il gruppo mamme della parrocchia, ha distribuito, quale segno della festa, dei sacchetti contenenti un biscotto con l’immagine di San Pio X.  
La comunità ringrazia il Signore perché anche quest’anno abbiamo avuto la grazia di poter festeggiare il nostro Santo Patrono.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: