Al Progetto Policoro le idee prendono forma e si raccontano: con il QR code il podcast su Spreaker e Spotify
di Maria Giuseppina Scanu
Il Progetto Policoro della diocesi di Alghero Bosa nel 2015 ha visto la nascita del programma radiofonico Protagonisti in Rete: “Giovani menti si uniscono per la sopravvivenza della loro specie” per Radio Planargia, emittente diocesana presente a Bosa. Inizialmente il progetto è stato portato avanti da Maria ed Elena (in foto), oggi invece conta 15 volontari provenienti da tutta la Sardegna, ognuno con specificità diverse nei campi della comunicazione, storytelling e video making. Il programma si appresta a diventare associazione culturale in modo da essere ancora più efficace e di sostegno al territorio sardo. Un regalo, una possibilità in più per molti di poter conoscere, grazie a questo progetto, il proprio territorio e dialogare con esso, conoscendone i limiti ma anche le potenzialità e le sue belle idee. Oggi continua la sua attività solamente nelle piattaforme quali Spotify e Spreaker, mantenendo un format radiofonico. Il programma ha visto nel 2020 la realizzazione di un progetto a respiro europeo, vincendo il bando “ANG In Radio” dell’agenzia nazionale dei giovani. Questo ha dato nuovo respiro al progetto e anche una nuova veste al programma: diventa un vero e proprio contenitore di idee, con la nascita di altri programmi dediti allo sport, all’arte e agli expat. Protagonisti in Rete continua a credere e sostenere le idee imprenditoriali di quei giovani che non si arrendono all’inerzia che pare pervadere la nostra isola. Negli anni ha cercato di essere un promoter di buone prassi imprenditoriali e artistico-culturali. Quest’anno vuole dare il suo contributo, in collaborazione con alcuni media diocesani e regionali, lanciando un nuovo progetto “Concrete: le idee prendono forma”. Consiste in un podcasting che vuole ispirare i più giovani a impiegare i propri talenti sulla scia di esempi virtuosi come le aziende sarde che sono nate e cresciute grazie al Progetto Policoro. Quest’ultime saranno proprio le protagoniste di questa edizione in cui si alterneranno le giovani voci delle imprese a quelle dei giovani podcaster, del team di Protagonisti in Rete. Un appuntamento mensile detterà il ritmo del progetto: interviste rivolte a 9 imprese sarde allo scopo di promuovere speranza e intraprendenza. Ogni mese sulle pagine di questo giornale verrà presentata brevemente l’impresa: un QR code consentirà l’accesso ad un link libero e gratuito che permetterà di ascoltare direttamente la puntata.