Carbonia. Iniziano il giorno di Pasqua le “Domeniche al Nuraghe”

396 visualizzazioni
1 minuto di lettura

Dopo il rinvio a causa del maltempo delle settimane scorse, domenica 21 Aprile, giorno della Santa Pasqua, sarà la prima delle “Domeniche al Nuraghe” Sirai, un evento eccezionale che consentirà a turisti e residenti di ammirare la straordinaria fortezza sardo fenicia, l’unico sito dove si riconosce la fase più recente della civiltà nuragica, contemporanea a quella fenicia.

Nelle domeniche del mese di Aprile (21-28), nei giorni di Pasquetta (22 Aprile) e dell’anniversario della Liberazione d’Italia (25 Aprile), il Nuraghe Sirai di Carbonia sarà aperto al pubblico.

L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Carbonia, dal ministero dei Beni culturali, dalla Cooperativa Sistema Museo, dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna.

“Assisteremo a un bellissimo evento che mira a replicare il successo delle domeniche del mese di Ottobre del 2018, quando oltre 1.200 tra residenti e turisti poterono ammirare la fortezza sardo fenicia, visitandone le fortificazioni, la porta pedonale, l’area sacra e la più antica officina del vetro. Il modo migliore per promuovere e valorizzare la conoscenza e la fruizione di un sito archeologico che, insieme all’intero patrimonio museale cittadino, può rappresentare un volano per lo sviluppo turistico-culturale del nostro territorio”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.

Le visite guidate si svolgeranno a cadenza oraria, con quattro appuntamenti nell’arco delle giornate in calendario: ore 9.30; ore 11.30; ore 15.30; ore 17.30. Il biglietto ha un costo di 5 euro.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0781.1867304 oppure scrivere un’email all’indirizzo carbonia@sistemamuseo.it.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: