Dopo il successo registrato a Pasquetta, domani, giovedì 25 Aprile, 74° Anniversario della Liberazione d’Italia (1945-2019), il Nuraghe Sirai sarà nuovamente aperto al pubblico, che potrà ammirare la fortezza sardo-fenicia, visitandone le fortificazioni, la porta pedonale, l’area sacra e la più antica officina del vetro.
“Si tratta del modo migliore per promuovere e valorizzare la conoscenza e la fruizione di un sito archeologico che, insieme all’intero patrimonio museale cittadino, può rappresentare un volano per lo sviluppo turistico-culturale del nostro territorio”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda.
L’iniziativa, intitolata “Domeniche al Nuraghe”, è stata organizzata dal Comune di Carbonia, dal ministero dei Beni culturali, dalla Cooperativa Sistema Museo, dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna.
Le visite guidate si svolgeranno a cadenza oraria, con quattro appuntamenti nell’arco delle sei giornate in calendario: ore 9.30; ore 11.30; ore 15.30; ore 17.30. Il biglietto ha un costo di 5 euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0781.1867304 oppure scrivere un’email all’indirizzo carbonia@sistemamuseo.it