
Il vescovo di Iglesias mons. Giovanni Paolo Zedda ha celebrato la santa messa per l’inaugurazione al Pontificio Seminario Regionale Sardo
I seminaristi della Diocesi
Lunedì 27 settembre, presso la cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo, in Cagliari, mons. Giovanni Paolo Zedda ha celebrato la santa messa di Inaugurazione dell’Anno Seminaristico 2021-2022.
La celebrazione è avvenuta alla presenza della nuova equipe formativa, il preside della Pontificia Facoltà teologica sarda Padre Francesco Maceri, dei padri spirituali, dei rettori dei seminari minori sardi e dei seminaristi; non è stato possibile, anche quest’anno, invitare le famiglie, per via delle note norme igienico-sanitarie anticovid-19.
Durante l’omelia, mons. Zedda ha esortato più volte a mettersi all’ascolto del Signore seguendo l’esempio di San Vincenzo de’ Paoli, cercando Lui e non noi stessi.
Giovedì 23 settembre è iniziato il nuovo anno seminaristico, con i nuovi formatori, il rettore don Riccardo Pinna e gli animatori don Paolo Carzedda, don Andrea Secci, don Mario Cuscusa e il direttore spirituale in sede don Francesco Mameli, che ha tenuto, sabato, il ritiro di inizio anno dal titolo “Eucaristia e sinodalità” in vista del sinodo dei vescovi nel 2022.
Come ha ricordato il rettore, don Riccardo Pinna, fra sei anni festeggeremo il 100° anniversario fondazione del Pontificio Seminario Regionale del Sacro Cuore di Gesù, istituzione che riuniva a Cuglieri (dal 1927 al 1970) e oggi ancora riunisce a Cagliari (dal 1971) i seminaristi di tutta la Sardegna per la loro formazione umana, spirituale ed intellettuale.
Presso il seminario regionale sardo sono presenti 46 seminaristi provenienti da tutte le diocesi sarde. I seminaristi della diocesi di Iglesias sono 6: Marco Cannas e Matteo Murru al II anno e Mattia Atzori, Cristian Piano e Jonathan Dolci al III anno e Leonardo Crobu che concluderà la licenza. In diocesi è presente anche un altro seminarista, Diego Cerniglia che ha concluso gli studi e che è in cammino, insieme a Leonardo, verso il diaconato.

© Riproduzione riservata
Pubblicato su “Sulcis Iglesiente Oggi”, numero 33 del 3 ottobre 2021