di Giampaolo Atzei Si sta facendo un gran parlare della notizia diffusa nei giorni scorsi su uno studio scientifico che
Nella cornice della campagna CEI, la Fondazione CMSB promuove la ripresa dei pellegrinaggi lungo i 500 km del Cammino Minerario
Il Parco esce dall’Ausi ma continuerà a dare il suo appoggio sostenendone i progetti. Da Iglesias l’attacco del sindaco Usai
Giunta alla sua 13ma edizione, la manifestazione itinerante tra luglio e settembre farà tappa a Portoscuso, Sant’Anna Arresi e Fluminimaggiore
Attaverso una nota scritta, Tarcisio Agus rilancia il suo appello alla Regione per il progetto ex Ati Ifras in scadenza
Parco geominerario. Si sblocca favorevolmente la vicenda per la tutela (e la prossima acquisizione) della raccolta mineralogica di Antonio Manunta
Si è tenuto a Iglesias il secondo Meeting Internazionale “Mining Waste Management” a cui hanno partecipato l’ISPRA e l’Assessorato all’Industria
Carbonia. Il Premio Speciale “Antonio Gramsci ” a Osilo per Carlo Panio e il suo libro sulla storia della Carbosulcis
Dall’Enel alla Carbosulcis, un progetto minerario tradito di Manolo Mureddu Se lo scopo di un libro d’inchiesta dev’essere quello di
La commemorazione delle quattro donne che trovarono la morte in miniera il 18 marzo 1913 di Federico Matta Erano appena